BRUSHKO
Il Lambrusco 100% pugliese
Nel gennaio 2024 nasce il nostro primo vino dalle nostre generose vigne e dalla significativa collaborazione con Masseria La Cattiva …
Lambrusco 100% pugliese prodotto con pratiche agricole rigenerative sui 10 ettari di vigneto confiscato alla criminalità organizzata a San Vito dei Normanni (BR), Brushko è il riscatto di un’uva bistrattata, di un terreno abbandonato e sovrasfruttato, è l’incrocio di persone e visioni impegnate a costruire un nuovo immaginario rurale come strumento di crescita culturale e sociale.
È, per noi, anche simbolo del rinnovamento in XFarm, che passa dalla vendita di uva Lambrusco destinata al taglio di altri vini più pregiati, alla consapevolezza che è nell’intera cura del processo di produzione che si genera il valore complessivo. Le viti sono tutte coltivate rigorosamente in biologico sin dall’inizio della nostra gestione ed in vigna, sulle piante, agiscono solo le nostre mani. Il suolo da cui traggono alimento non riceve neanche una goccia chimica, nemmeno dai vapori dei vicini!
Come ogni progetto di XFarm Agricoltura Prossima, anche Brushko emerge dalla passione e le fatiche che ne derivano sono sostenute dalla matta voglia di dimostrare che un’azienda agricola prima confiscata e poi abbandonata, può generare valore economico sociale ed ecologico, grazie ad una visione rigenerativa delle pratiche colturali e culturali. Il Lambrusco in Puglia è sempre stato adottato per donare colore e gradazione alcolica al risultato di altri vitigni. Produrre un buon Lambrusco in purezza è certo una sfida, anche commerciale perché normalmente i Lambruschi che siamo abituati a conoscere sono prodotti in Emilia Romagna.
I nostri compagni di viaggio in questa nuova avventura nel mondo del vino sono i ragazzi di Masseria La Cattiva (Turi, BA) una giovane realtà che ha preso vita a partire dall’idea di un gruppo di amici – Leonardo, Manfredi, Paolo, Alfredo, Michael e Loreto – accomunati dalla passione per il mondo delle fermentazioni e, chiaramente, per il vino! L’intento di La Cattiva è genuino: fare vino buono e valorizzare il terroir unico delle Murge.
In questo primo anno di sperimentazione abbiamo esordito con un rosso sicuro, dal corpo morbido con note tostate; un rosato secco, di buona acidità e con frutti rossi che emergono qua e là (ad ognuno il suo preferito); un rosato rifermentato, fresco, minerale e brioso (quasi ancestrale!)
La vendemmia di quest’anno ci ha restituito uve ancor più ricche ed in cantina stiamo lavorando per trovare nuove combinazioni semantiche.
Brushko è collaborazione con chi ha il coraggio di sperimentare pratiche nuove e diverse dalla tradizione culturale di agricoltori e produttori annebbiati dalla rivoluzione verde capitanata dall’uso della chimica in campo e in cantina. Brushko è stare insieme con la voglia di condividere un momento leggero e aprire visioni e scenari per il futuro. E il futuro di Brushko è alle porte …
[XFarm - Agricoltura Prossima]